IL SEGRETO DI SUSANNA, Venezia, Teatro Malibran. Gennaio 2016 Ne Il segreto di Susanna, Bruno de Simone mette in campo la sua innata, enorme musicalità, e l’innegabile versatilità attoriale: gli così riesce di tratteggiare un Conte Gil travolgente, rendendone quella…
CENERENTOLA, Bremen Festival-Reate Festival, Bremen-Rieti. Settembre 2015 REATE FESTIVAL, LA CENERENTOLA DI ROSSINI NON DELUDE: IL FLAVIO È SOLD OUT E APPLAUDE Il baritono Bruno De Simone, artista operistico di fama mondiale, fine intenditore musicale ed eccellente interprete di…
IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Arena, Verona. Agosto 2015 Magistrale come sempre la prova scenico-vocale sciorinata da Bruno De Simone, un Bartolo sempre un passo al di qua dell’eccesso caricaturale ma sempre in grado di strappare la risata al pubblico, con…
BRUNO DE SIMONE La voce scoperta da Bruscantini che ha reso più gentile la lirica di Laura Valente Può darsi che a volte la perfezione si manifesti gentilmente, lentamente, in punta di piedi. E che una voce danzi su un…
IL VIAGGIO A REIMS, Nederlandse Opera, Amsterdam. Gennaio-febbraio 2015 Nel cast c’è un raggiante “veterano” (che nella sua esemplare carriera rossiniana è stato anche Don Profondo), per il quale il tempo non sembra passare: parliamo di Bruno de Simone,…
BILBAO, 8 Oct. (EUROPA PRESS) – El primer espectáculo lírico de la temporada del teatro Arriaga de Bilbao será L’equivoco stravagante (El curioso malentendido), la ópera bufa con música de Gioacchino Rossini y libreto de Gaetano Gasbarri, que ofrecerá…
L’EQUIVOCO STRAVAGANTE, Teatro Arriaga, Bilbao. Ottobre 2014 “Los dos bajos bufos fueron lo más adecuado de todo el reparto. Por un lado, Bruno De Simone dio vida a Gamberotto y demostró que en estos personajes está en su elemento.…
LA CENERENTOLA, Opéra Royal de Wallonie. Settembre 2014 “…Louanges aussi à la distribution, dominèe par unformidable Bruno de Simone qui donne à Don Magnifico sa projection sonore, sonarticulation parfaite et sa vis comica constante”. Nicolas Blaumont, La Libre Belgique …
BARBIERE DI SIVIGLIA, Opéra de Lausanne. Aprile 2014 “Bruno de Simone use de toutes les ficelles de son indéniable métier pour rendre son Bartolo digne de compassion.” Paul-André Demierre “Bruno de Simone campe un Bartolo sonore et balourd…
CONCERTO VERONA LIRICA, Teatro Filarmonico di Verona. Marzo 2014 Donizetti e Rossini, un crescendo di qualità “Bruno de Simone le ha tenuto bene testa con i suoi personaggi di Taddeo, Dulcamara e don Magnifico eseguiti attraverso una dizione…