IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Rossini Opera Festival di Pesaro. 2005 “Le conta i fogli, la controlla, le cura il ditino macchiato d’inchiostro, quel brontolone fantastico di Bruno de Simone, il sillabato più veloce mai sentito, dal vivo e non:…
LA CENERENTOLA, La Coruna 2005 “De Simone – zorro viejo en estas lides – combinò el toque de comicitad justo con la serietad belcantista que le caracteriza, haciendo un personaje magnifico sin paliativos.” J.J. Ponce, ABC
MATILDE DI SHABRAN, Rossini Opera Festival di Pesaro. 2004 “Al centro dell’opera, però, sta l’originalissima figura di Isidoro, spiantato poeta napoletano arguto, pavido e opportunista: Bruno de Simone ne fa un capolavoro che non dimenticheremo mai più”. Giancarlo Cerisola, Classic…
IL BARBIERE DI SIVIGLIA, Teatro Malibran Venezia 2003 “Venendo ai “pezzi forti” della serata ricordiamo l’irresistibile Bartolo di Bruno De Simone, assolutamente perfetto, mai sopra le righe, grande cantante e grande attore, sempre attento a divertire senza strafare. Il suo…
LA FORZA DEL DESTINO, Teatro Regio di Torino 2002 “Nella “Forza del destino” le figure minori sono di importanza decisiva e richiedono caratteristi di grande livello. Lo è Bruno de Simone, che modella evidentemente il personaggio comico di Fra Melitone…